Vi accontento pubblicando la ricetta di questi buonissimi biscotti.
Buonissimi da mangiare soli, ancora meglio accompagnati da una tazza di the.
E fantastici inzuppati in una tazza di caffelatte.
Ho trovato in giro nel web diverse ricette ma a parer mio la migliore è quella trovata qui:
Li ho testati una prima volta con scarso successo. Infatti l'impasto era davvero troppo liquido ed è venuta fuori una teglia di poltiglia di biscotti, il cui gusto non era male ma per dividerli ho dovuto utilizzare la rotella.
La seconda volta ho pensato di utilizzare un uovo in meno ma aprendo il frigorifero: sorpresa! Un solo uovo...
Li ho fatti lo stesso ed il risultato è stato perfetto!!
Quindi, vi riporto la ricetta originale con fra parentesi la mia modifica.
INGREDIENTI:
300 gr di farina di mais fioretto (o fumetto)
200 gr farina 00 (io farina con lievito Molino Spadoni)
200 gr di zucchero
250 di burro
2 uova intere +1 tuorlo (io 1 uovo intero e basta)
scorza di un limone grattugiato
1/2 bustina di lievito per dolci (io no, era già nella farina)
1 bustina di vanillina
un pizzico di sale
Preparazione:
Setacciate in un capiente contenitore (anche detto bastarda) le due farine (con il lievito), unire la scorza grattugiata, la vanillina, il sale, il burro, lo zucchero, l'uovo.
Lavorare la pasta velocemente, formarne una palla e riporla in frigorifero per un'ora.
Accendere il forno a 160 gradi.
Riempire una sac à poche con l'impasto (io una siringa da pasticcere) con beccuccio seghettato e formare degli anelli nella placca rivestita da carta da forno.
Cuocere per 10/20 minuti, comunque sino a che non siano dorati.
Con questa dose a me sono venuti circa 48 biscotti.
Una volta freddi sistemandoli in un contenitore si mantengono parecchio.
Non vi dico che profumino si sentiva per tutta la mia cucina... :)
P.s. se qualcuno sapesse spiegarmi come si postano le immagini a fine articolo... sarebbe cosa gradita!!!